Investimenti tematici



  

In un mondo sempre più complesso, connesso e in perenne mutamento, dove innovazioni tecnologiche senza precedenti stanno disgregando il valore, il nostro approccio tematico offre un’alternativa alle strategie tradizionali, cercando di intercettare le fonti di rendimento e di crescita del valore attraverso tendenze chiare e di lunga durata per offrire alla nostra clientela soluzioni sostenibili. Globalizzazione del commercio, innovazioni tecnologiche, tendenze demografiche, sfide ambientali e altro ancora. Il mondo sta cambiando e, con esso, tutto il suo ecosistema.

Noi di CPR AM monitoriamo le megatendenze su scala mondiale e le interpretiamo come opportunità d’investimento da cogliere: invecchiamento demografico, benessere e nuovi stili di vita, risorse naturali e agricoltura ne sono alcuni esempi.




Il nostro approccio all'investimento tematico

Il nostro approccio unico e innovativo consiste nel favorire temi i cui fondamentali non riguardano un solo settore. Una definizione ampia dell’universo d’investimento favorisce la diversificazione e abbassa il rischio settoriale. La composizione del portafoglio, fondata sulle convinzioni dei nostri gestori, può adattarsi ai cicli economici e all’andamento dei mercati.



Vafa Ahmadi, CIIA
Responsabile  Azioni tematiche globali 

L’investimento tematico mira a identificare le tendenze strutturali in grado di generare un incremento di valore a lungo termine, allo scopo di offrire soluzioni d’investimento solide e stabili indipendentemente dalle condizioni e dagli eventi economici. In un contesto di agitazione dei mercati, l’investimento tematico si distingue come alternativa ai rischi ciclici.

Il mercato azionario sta vivendo una fase di polarizzazione tra strategie passive (fondi indicizzati ed ETF) e strategie di tipo attivo caratterizzate da un’elevata convinzione. I fondi tematici, non essendo agganciati a indici di riferimento vincolanti, stanno guadagnando terreno all’interno dei portafogli, poiché generano un extra-rendimento.


L’investimento tematico è adatto agli investitori che:
  • hanno un orizzonte d’investimento a lungo termine e un’elevata propensione al rischio
  • mirano a conseguire rendimenti superiori a quelli dei mercati azionari nel lungo periodo, accettando anche fasi di sottoperformance dovute alle oscillazioni a breve termine dei mercati
  • ricercano la diversificazione dei loro portafogli.

L’investimento tematico può comportare l’esclusione dall’universo d’investimento di alcuni settori che non hanno attinenza con un determinato tema. Pertanto, è probabile che si producano differenze di performance notevoli rispetto a un indice di mercato.